Circolo delle Imprese – Associazione di Imprenditori

Chi siamo

Il Circolo delle Imprese valorizza l’imprenditore, offrendo un network di condivisione e crescita.

La Storia del Circolo

Il Circolo delle Imprese nasce nel 2015 dal desiderio di un gruppo di amici di creare uno spazio gratuito in cui ogni imprenditore possa liberamente esprimere ciò che lo rende unico – genialità, coraggio, creatività e spirito di sacrificio – e condividere le proprie necessità, affinché possa ricevere supporto e, a sua volta, offrirlo ad altre realtà imprenditoriali. Da questo incontro scaturiscono sinergie, soluzioni e semplici spunti metodologici che contribuiscono a rendere l’impresa italiana un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale.

L’amicizia sviluppata nel corso degli anni tra le oltre 5.000 aziende aderenti all’associazione, attive nei settori più disparati, ha permesso al Circolo delle Imprese di diventare un osservatorio autorevole sull’andamento dell’economia nazionale. Il costante confronto sulle sfide affrontate e sulle best practice adottate consente di maturare una visione condivisa sull’attuale struttura imprenditoriale italiana e di elaborare proposte normative da sottoporre al mondo politico.

Il vero motore dell’associazione sono gli stessi imprenditori che, sostenuti nelle loro esigenze, mettono in comune capacità e conoscenze; in questo modo cresce il Circolo, cresce l’imprenditoria e cresce l’intero Paese.

Le attività del Circolo

Ogni iniziativa del Circolo delle Imprese nasce dall’ascolto e dal confronto con gli imprenditori, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze concrete delle imprese. Per rispondere in modo mirato alle diverse specificità, l’Associazione è organizzata con referenti territoriali e settoriali, che danno vita a gruppi di lavoro in molti ambiti economici.

L’attività del Circolo si articola principalmente in questi momenti:

Oltre a ciò, il Circolo si fa promotore di momenti di confronto tra le imprese aderenti per elaborare dossier e proposte normative (emendamenti, interrogazioni e altre iniziative) da sottoporre al mondo politico, con l’obiettivo di rendere l’azione istituzionale più efficace sia a livello nazionale che europeo.

Circolo delle Imprese

Il Circolo delle Imprese è la prima rete gratuita in Italia che mette l’imprenditore al centro. Uno spazio fisico dove incontrarsi e confrontarsi, condividendo esperienze, best practice, problematiche e fabbisogni, con l’obiettivo di creare sinergie e trovare insieme risposte adeguate alle sfide emergenti.

Sostenuto nei propri bisogni, l’imprenditore cresce, e con lui cresce anche il Circolo.

Circolo Building

Il Circolo delle Imprese è la prima rete gratuita in Italia che mette l’imprenditore al centro.

Uno spazio fisico dove incontrarsi e confrontarsi, condividendo esperienze, best practice, problematiche e fabbisogni, con l’obiettivo di creare sinergie e trovare insieme risposte adeguate alle sfide emergenti.

Sostenuto nei propri bisogni, l’imprenditore cresce, e con lui cresce anche il Circolo.

Ogni azienda è fatta prima di tutto di persone, e ciascuna possiede caratteristiche e necessità specifiche.

Per rispondere alle esigenze della filiera dell’architettura e delle costruzioni, il Circolo ha ideato il Circolo Building: un tavolo di lavoro tematico in cui professionisti e imprese si confrontano su progetti reali, condividono competenze e sviluppano concrete opportunità di business.

In linea con lo spirito itinerante che caratterizza il Circolo delle Imprese, ogni evento viene ospitato in un’azienda diversa, offrendo l’occasione di presentare la propria realtà imprenditoriale e i progetti in corso attraverso testimonianze dirette.

Eventi Gold

Gli Eventi Gold sono appuntamenti di approfondimento su temi industriali di particolare rilevanza, con un focus su rigenerazione sostenibile e innovazione.

Organizzati spesso in collaborazione con associazioni di settore, università e istituzioni, favoriscono il confronto di alto livello e la condivisione di esperienze, contribuendo così allo sviluppo di nuove sinergie e opportunità per le imprese.

Formazione

Il Circolo delle Imprese propone percorsi di formazione manageriale rivolti a imprenditori, manager e professionisti interessati ad acquisire metodologie di gestione aziendale all’avanguardia o ad approfondire tematiche specifiche richieste dal mondo imprenditoriale.

Questi percorsi, fondamentali soprattutto per le Piccole e Medie Imprese che rappresentano il 97% del tessuto economico italiano, offrono gli strumenti necessari per rimanere al passo con i tempi in un mercato in continua evoluzione e per essere accompagnati nel processo di sviluppo di progetti di crescita sostenibile.

Circolo Young

Dall’iniziativa di alcuni giovani imprenditori affascinati dalle attività del Circolo delle Imprese, è nato il desiderio di dare vita ad un percorso specifico dedicato appositamente ai giovani che si affacciano sul mondo dell’imprenditoria o già ne fanno parte, con l’obiettivo di valorizzarne le idee e i progetti.

L’obiettivo è quello di offrire un luogo dove confrontarsi e condividere le proprie esperienze e bisogni favorendo così lo sviluppo di una rete di rapporti e la nascita di sinergie orientate al futuro.

Circolo delle Imprese

Il Circolo delle Imprese è la prima rete gratuita in Italia che mette l’imprenditore al centro. Uno spazio fisico dove incontrarsi e confrontarsi, condividendo esperienze, best practice, problematiche e fabbisogni, con l’obiettivo di creare sinergie e trovare insieme risposte adeguate alle sfide emergenti. Sostenuto nei propri bisogni, l’imprenditore cresce, e con lui cresce anche il Circolo.

Il Circolo delle Imprese è la prima rete gratuita in Italia che mette l’imprenditore al centro. Uno spazio fisico dove incontrarsi e confrontarsi, condividendo esperienze, best practice, problematiche e fabbisogni, con l’obiettivo di creare sinergie e trovare insieme risposte adeguate alle sfide emergenti. Sostenuto nei propri bisogni, l’imprenditore cresce, e con lui cresce anche il Circolo.Ogni azienda è fatta prima di tutto di persone, e ciascuna possiede caratteristiche e necessità specifiche. Per rispondere alle esigenze della filiera dell’architettura e delle costruzioni, il Circolo ha ideato il Circolo Building: un tavolo di lavoro tematico in cui professionisti e imprese si confrontano su progetti reali, condividono competenze e sviluppano concrete opportunità di business. In linea con lo spirito itinerante che caratterizza il Circolo delle Imprese, ogni evento viene ospitato in un’azienda diversa, offrendo l’occasione di presentare la propria realtà imprenditoriale e i progetti in corso attraverso testimonianze dirette.

Circolo Young

Dall’iniziativa di alcuni giovani imprenditori affascinati dalle attività del Circolo delle Imprese, è nato il desiderio di dare vita ad un percorso specifico dedicato appositamente ai giovani che si affacciano sul mondo dell’imprenditoria o già ne fanno parte, con l’obiettivo di valorizzarne le idee e i progetti ed offrire un luogo dove confrontarsi e condividere le proprie esperienze e bisogni favorendo così lo sviluppo di una rete di rapporti e la nascita di sinergie orientate al futuro.

Formazione

Il Circolo delle Imprese propone alcuni percorsi di formazione manageriale, rivolti ad imprenditori, manager e professionisti che intendano acquisire le metodologie di gestione aziendale più all’avanguardia o approfondire specifici temi richiesti dalle imprese stesse.

Un ambito di attività fondamentale soprattutto per le Piccole e Medie Imprese, che rappresentano il 97% del tessuto economico italiano, dove poter apprendere gli strumenti necessari per rimanere al “passo con i tempi” all’interno di un mercato in continua evoluzione ed essere supportate nel processo di sviluppo di progetti di crescita sostenibile a vantaggio

Board of Directors

Alessandro Fiorentino
Presidente

Marco Beretta
Vice Presidente

Silvio De Ponte
Direttore Generale